La MOQ La Metafisica della Qualità (nota anche come MOQ, Metaphysics of Quality) è una filosofia, una teoria sulla realtà. Si pone domande come che cosa è la realtà, che cosa è buono, che cosa è giusto, e propone sorprendenti conclusioni su ciò che è la vita e sull'esistenza. La Metafisica della Qualità è stata ideata e descritta nei due libri di Robert M. Pirsig: "Lo Zen e l'Arte della Manutenzione della Motocicletta" e "Lila" , editi in Italia da Adelphi. Come il bizzarro titolo del primo libro suggerisce, molto della MOQ ha a che fare con una visione dell'universo non intellettuale, in parte di matrice Zen. Ma Pirsig si allontana dal pensiero orientale sostenendo il ruolo fondamentale della ragione e della logica nell'impresa di capire. Pirsig non è il primo filosofo che cerca di colmare il baratro tra scienza e misticismo, tra pensiero occidentale ed orientale, ma con la MOQ ha cercato di innalzare l'intero dibattito ad un nuovo livello strutturando entrambi i paradigmi intorno ad un singolo concetto: il valore. Pirsig porta nuova luce ad illuminare problematiche quali il dualismo intelletto/materia, il movimento delle particelle a livello quantistico, la natura della coscienza. Al livello sociale ha molto da dire sulle tensioni razziali, sul culto della celebrità, sulle malattie mentali. Su questo sito potrete trovare diversi saggi, pensieri e riflessioni sulla MOQ, ma nessuno può veramente sostituire la lettura di LILA. |